... / CUSCINETTI JFK

Rotelle a sfera a due corone

Il design interno delle rotelle a sfere a due corone serie LR50, 305 o LR52 , 306 o LR53 si basano rispettivamente, sui cuscinetti a sfere a contatto obliquo a due corone della serie 30..(per la serie LR50), 32 ...( per la serie 305 O LR52) o sulla serie 33.. ( per la serie 306 o LR53 ).

Le rotelle a sfere a due corone hanno un angolo di contatto di 25°, sono provvisti di gabbie in poliammide 6,6 come standard e sono muniti di schermi da ambo i lati.

Le rotelle a sfere a due corone sono ampiamente utilizzati con schermi in acciaio stampato, identificati con suffisso -ZZ o KDD e sono disponibili anche con guarnizioni di contatto, identificati con suffisso -2RSR o NPP , come standard.

Come le rotelle a sfere ad una corone, anche i cuscinetti a sfere a due corone sono prodotti con

il diametro dell'anello esterno cilindrico o sferico.

Il raggio di coronamento del diametro esterno dei cuscinetti a sfere a due corone è di 400 mm per i codici 305 e 306, mentre per la serie LR è di 500 mm

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

Offriamo prodotti
su misura e certificati.

Per le tenute delle rotelle a sfere viene utilizzata la gomma sintetica ( NBR) resistente all’usura, come standard.

Questo materiale è adatto a temperature di funzionamento compreso tra -30°C fino ai +110°C.

Su richiesta ITS Italia può fornire le rotelle a sfera con differenti materiali per le guarnizioni.

Le rotelle a sfere sono munite di un grasso a base di litio. Tale grasso possiede buone proprietà antiruggine ed è adatto a temperature di funzionamento da -30°C ai +110°C.

In condizioni normali di lavoro queste rotelle a sfere non richiedono manutenzione, mentre vanno rilubrificate in presenza di umidità o di impurità solide oppure se devono ruotare a temperature oltre i 70°C per lunghi periodi di tempo: a tale scopo c’è un foro di lubrificazione sull’anello interno.

Il grasso deve essere introdotto adagio per non danneggiare gli schermi.

Le rotelle a sfere sono prodotte con classe di tolleranza definita come “Normale”, PN, come standard.

Per le rotelle con il diametro dell’anello esterno sferico , la tolleranza (del diametro dell’anello esterno ) è il doppio del normale il valore standard.

 

Su richiesta alcune delle rotelle a sfere più piccole possono essere prodotte con classi di tolleranza in P6 e P5.

Le rotelle a sfere vengono prodotte con giuoco interno normale, CN, come standard.

 

ITS Italia può fornire le rotelle a sfere con un altro giuoco interno.

Le rotelle a sfere sono destinate a reggere prevalentemente carichi radiali. Qualsiasi carico assiale che agisca sull’anello esterno, ad esempio a causa del funzionamento contro un bordo di guida, genera momenti ribaltanti che possono far diminuire la durata.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Compila il form
e sarai ricontattato!