Questi cuscinetti hanno una o due corone di sfere che rotolano su un’unica pista di forma sferica ricavata sull’anello esterno: questa loro caratteristica conferisce al cuscinetto la capacità di orientabilità che consente alcuni valori di disallineamento dell’albero rispetto all’alloggiamento. I cuscinetti con queste caratteristiche sono particolarmente adatti in tutte quelle applicazioni che prevedono inflessioni dell’albero o errori di allineamento. Il cuscinetto orientabile a sfere, tra tutti i cuscinetti volventi, è quello che presenta il minor attrito e questo consente al cuscinetto di operare senza scaldarsi anche in presenza di velocità elevate.
Inoltre, questi cuscinetti sono ideali per carichi radiali ridotti o con combinazione radiale medio-alti e assiali ridotti.
I cuscinetti orientabili a sfere sono disponibili a forma cilindrica o con fori interni conici, con guarnizioni di contatto incorporate, identificate con il suffisso 2RS e con suffisso K-2RS.
I cuscinetti con suffisso 2RS hanno un limitato indice di velocità a causa del calore supplementare generato dallo sfregamento delle labbra di tenuta. Per questa ragione la velocità massima non deve superare i 2/3 della velocità raccomandata per i cuscinetti aperti lubrificati con grasso.
Il materiale standard utilizzato per le guarnizioni è una gomma sintetica resistente all’usura (NBR).