... / CUSCINETTI JFK

Cuscinetti radiali orientabili a sfere

I cuscinetti orientabili a sfere sono cuscinetti radiali a due corone non scomponibili. Nelle applicazioni in cui la capacità di carico dei cuscinetti orientabili a sfere è insufficiente si possono usare in sostituzione i cuscinetti orientabili a rulli che hanno le stesse proprietà di tollerare i disallineamenti. Sono presenti varie tipologie di cuscinetti orientabili a sfere :

· cuscinetti orientabili a sfere con bussole di trazione
· cuscinetti orientabili con anello interno largo.

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

Offriamo prodotti
su misura e certificati.

Questi cuscinetti hanno una o due corone di sfere che rotolano su un’unica pista di forma sferica ricavata sull’anello esterno: questa loro caratteristica conferisce al cuscinetto la capacità di orientabilità che consente alcuni valori di disallineamento dell’albero rispetto all’alloggiamento. I cuscinetti con queste caratteristiche sono particolarmente adatti in tutte quelle applicazioni che prevedono inflessioni dell’albero o errori di allineamento. Il cuscinetto orientabile a sfere, tra tutti i cuscinetti volventi, è quello che presenta il minor attrito e questo consente al cuscinetto di operare senza scaldarsi anche in presenza di velocità elevate.

Inoltre, questi cuscinetti sono ideali per carichi radiali ridotti o con combinazione radiale medio-alti   e assiali ridotti.

I cuscinetti orientabili a sfere sono disponibili a forma cilindrica o con fori interni conici, con guarnizioni di contatto incorporate, identificate con il suffisso 2RS e con suffisso K-2RS.

I cuscinetti con suffisso 2RS hanno un limitato indice di velocità a causa del calore supplementare generato dallo sfregamento delle labbra di tenuta. Per questa ragione la velocità massima non deve superare i 2/3 della velocità raccomandata per i cuscinetti aperti lubrificati con grasso.

Il materiale standard utilizzato per le guarnizioni è una gomma sintetica resistente all’usura (NBR).

I cuscinetti orientabili a sfere sono costruiti in classe di tolleranza normale (PN).

I cuscinetti orientabili a sfere sono prodotti con un giuoco interno normale, identificato con suffisso “CN” tuttavia, sono disponibili diverse versioni anche con giuoco maggiorato, ad esempio C3.

Molti cuscinetti possono essere forniti con giuoco minore C2 o con un giuoco molto elevato C4.

I cuscinetti orientabili a sfere per operare in modo corretto richiedono un certo carico minimo.

 

Per ITS Italia il carico minimo deve essere maggiore del 2% del coefficiente di carico dinamico.

I cuscinetti orientabili a sfere sono muniti di differenti tipologie di gabbia, a seconda della  serie e delle dimensioni:  i cuscinetti di piccole e medie dimensioni sono dotati di gabbie in poliammide o , eventualmente, con gabbie in acciaio pressato (Standard). Quelli di dimensioni maggiori sono dotati di gabbie in ottone massiccio.

I cuscinetti orientabili a sfere vengono utilizzati principalmente nelle seguenti applicazioni :

  • macchine agricole

  • settore chimico

  • pompe

Quando occorre fissare su un albero cilindrico i cuscinetti con foro conico vengono utilizzate delle bussole di trazione o di pressione, le quali facilitano il montaggio e lo smontaggio.

Le bussole di trazione non richiedono dispositivi di ancoraggio assiale sull’albero.

Le bussole  sono tagliate e vengono fornite complete di ghiere di bloccaggio e dispositivi di sicurezza.

Le bussole di trazione sono munite di una rosetta di sicurezza speciale che presenta una sporgenza sul lato che si affaccia sul cuscinetto e che serve ad evitare possibili danneggiamenti della guarnizione di tenuta.

Un’altra variante di questi cuscinetti sono i cuscinetti con foro maggiorato.

Questi cuscinetti sono destinati ad applicazioni a bassi requisiti, in cui sono previsti alberi ottenuti per trafilatura. Le speciali tolleranze del foro garantiscono facilità di montaggio e smontaggio.

I cuscinetti si fissano assialmente sull’albero per mezzo di una spina o una vite inserita nell’incavo previsto su un lato dell’anello interno e che impedisce anche la rotazione di quest’ultimo sull’albero. Quando un albero viene montato su due di questi cuscinetti, gli incavi ricavati negli anelli interni devono essere sottoposti l’uno di fronte all’altro oppure in posizione contrapposta.

In caso contrario l’albero si trova ad essere assialmente vincolato in un solo senso.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Compila il form
e sarai ricontattato!