In questi cuscinetti il giuoco interno si ottiene solo a montaggio avvenuto e dipende dalla regolazione rispetto al secondo cuscinetto, che determina il posizionamento assiale in senso opposto. I cuscinetti per il montaggio universale , che vengono contraddistinti con il suffisso CB, sono cuscinetti normali adatti per un montaggio in coppia. Questi cuscinetti possono essere forniti con giuoco interno assiale più piccolo (appellativo CA), o più grande (appellativo CC).
I cuscinetti sopra indicati (CB – CA – CC ) possono essere montati uno accanto all’altro con qualsiasi disposizione e possono essere due o più.
I cuscinetti con precarico GA ( precarico leggero ), GB (precarico medio ) e GC (precarico elevato) possono essere soltanto due, diversamente il precarico aumenta.
Il montaggio in coppia si utilizza quando la capacità di un carico singolo cuscinetto non è sufficiente ( definito come disposizione a tandem), oppure quando i carichi combinati o assiali agiscono in entrambi i sensi. ( disposizioni a “0” e a “X”).
–Disposizione a tandem : le linee del carico sono parallele e i due carichi (radiale ed assiale) si distribuiscono equamente fra i cuscinetti. Tuttavia, il gruppo di cuscinetti può sostenere carichi assiali in un unico senso. Se i carichi assiali agiscono nei sensi opposti oppure sono presenti carichi combinati, è necessario prevedere un terzo cuscinetto montato in opposizione rispetto alla coppia in tandem.
–Disposizione a “0” : le linee di carico nei cuscinetti divergono verso l’asse del cuscinetto ed è pertanto possibile sopportare carichi assiali in entrambi i sensi, ma con un solo cuscinetto. I cuscinetti disposti in questo modo forniscono una sistemazione relativamente rigida, in grado di poter sopportare anche i momenti ribaltanti.
–Disposizione a “X” : le linee di carico nei cuscinetti convergono verso l’asse del cuscinetto ed è pertanto possibile sopportare carichi assiali in entrambi i sensi, ma con un solo cuscinetto. Questa disposizione non è rigida quanto la disposizione a “0” pertanto è meno indicata per sopportare eventuali momenti ribaltanti.
Quando vengono utilizzati cuscinetti di questa tipologia, e vengono montati in coppia (uno adiacente all’altro) non occorre eseguire registrazioni. Il precarico / giuoco richiesto si ottiene scegliendo i cuscinetti di una classe di precarico / giuoco appropriata e realizzando accoppiamenti adeguati per i cuscinetti sull’albero e nell’alloggiamento.
Hanno una limitata attitudine a tollerare errori di allineamento e le relazioni che intercorrono fra i fattori che esercitano un’influenza al riguardo sono complesse in quanto quelle che si riferiscono ai cuscinetti radiali ad una corona di sfere. Il disallineamento comporta una notevole riduzione di silenziosità
Se si utilizzano due cuscinetti obliqui a una corona di sfere, la loro posizione reciproca deve essere regolata fino ad ottenere il precarico / o giuoco richiesti.
Per il corretto funzionamento dei cuscinetti e l’affidabilità del montaggio, è essenziale che i cuscinetti siano registrati correttamente oppure che siano stati scelti un precarico o un giuoco adeguati. Se il giuoco del cuscinetto in esercizio è troppo elevato, la capacità di carico dei cuscinetti non potrà essere sfruttata completamente; d’altra parte, un precarico eccessivo genererà più attrito e maggiori temperature di esercizio, riducendo la durata del cuscinetto.