... / BOCCOLE DJA MOND

Boccole Rilubrificabili DJA Mond Serie PT..RK

I cuscinetti a strisciamento in POM si possono considerare pre-lubrificati in quanto necessitano solo di una minima quantità di lubrificante per lavorare a lungo in modo soddisfacente. Presentano le medesime caratteristiche della versione SL ed ulteriormente:

• Possiedono un basso tasso di usura
• Interessanti proprietà antifrizione
• Notevole possibilità di PV
• Sono idonei per carichi con urti

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

Offriamo prodotti
su misura e certificati.

Sono costituiti da un’armatura in acciaio a basso tenore di carbonio che conferisce resistenza meccanica e rivestiti esternamente con 2µm di rame o altro trattamento di protezione. Lo strato di bronzo poroso sinterizzato viene impregnato e rivestito di POM (o PEEK) sulla cui superficie vengono ricavati degli alveoli con lo scopo di contenere il grasso e raccogliere eventuali impurità che si dovessero interporre tra l’albero e la boccola.

Dove le lavorazioni meccaniche della sede e/o dell’albero non sono particolarmente precise si evidenzia la versione RKT. Questa, presentando del sovra materiale rispetto allo standard, può essere ripresa internamente mediante un’accurata lavorazione, permettendo così di evitare eventuali imperfezioni che potrebbero influire negativamente sulle proprietà tribologiche della boccola. Pertanto sono consigliati i seguenti processi di lavorazione, tornitura e foratura con:

• Taglio a secco

• Velocità di taglio da 100 a 150 m/min

• Avanzamento 0,05 mm/giro

• Profondità di passata 0,1 mm

• Utensile in metallo duro

Il materiale utilizzato per questo tipo di boccola richiede scarsa manutenzione, dev’essere lubrificato inizialmente con grasso e non è necessario rilubrificare, tuttavia la presenza o l’alimentazione continua di un lubrificante ne prolunga notevolmente la durata.

Questo tipo di cuscinetto radente è idoneo per applicazioni con scarsa manutenzione e condizioni di lavoro severe. Particolarmente adatto a movimenti di rotazione ed oscillanti, ha una limitata sensibilità al carico sugli spigoli ed è idrorepellente. Ha un buon comportamento smorzante che lo rende insensibile agli urti. Gli alveoli presenti sulla superficie lo rendono ideale per quelle applicazioni operanti in ambienti sporchi e dove non c’è la possibilità di lubrificare in modo continuativo o frequente (Es. macchine agricole, edili e movimentazioni in genere, macchine per legno).

Per il montaggio valgono le stesse condizioni indicate per le boccole autolubrificanti salvo il fatto che si possono utilizzare alberi con durezza che va da 150 a 600 HB con tolleranza h8 e rugosità fino a 0,8 µm.

Il materiale di strisciamento “RK” richiedente poca manutenzione è disponibile in due varianti:

  • pronto per il montaggio (RK)
  • con sovra materiale (RKT) Versione “RK” La versione “RK” consta di tre strati:
  • armatura in acciaio
  • strato di bronzo poroso
  • strato di strisciamento

Sull’armatura in acciaio viene sinterizzato uno strato di bronzo poroso con spessore da 0,2 mm a 0,35 mm. Durante la fase di laminazione i pori dello strato di bronzo poroso vengono riempiti con una miscela di PEEK o resina acetalica (POM). Dopo tale trattamento sul bronzo sinterizzato rimane uno strato di scorrimento nel quale vengono realizzati gli alveoli per il lubrificante.

Versione “RKT”

La versione “RKT” ha la stessa struttura del versione precedente però lo strato di strisciamento è in media più spesso di 0,15 mm. Ciò rende possibile una successiva lavorazione della superficie per pareggiare disallineamenti o per giochi con tolleranze più ristrette.

Versioni “RK3 – RKT3”

 La versione speciale “3” viene fornita su richiesta. Questa struttura si differenzia dalle precedenti in quanto lo strato di strisciamento è privo di alveoli per la lubrificazione.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Compila il form
e sarai ricontattato!