... / CUSCINETTI A RULLINI KYU

Astucci a rullini

Gli astucci a rullini sono unità costituite da anelli esterni e gabbie a rullini , a pareti sottili, realizzate per deformazione.

Sono costituiti da un gruppo di rullini e gabbia che viene eseguito in un anello esterno temprato, in lamiera d'acciaio. Per sfruttare a pieno la loro capacità di carico gli anelli esterni richiedono un supporto soddisfacente. Tale sostegno soddisfacente si ottiene con un'interferenza adeguata nel foro dell'alloggiamento. Di solito non ci sono ulteriori requisiti di posizione assiale, identificati con suffisso "HK".

Gli astucci a rullini con entrambi i lati aperti sono tipici cuscinetti di non posizionamento.

Gli astucci a rullini con chiusura su un lato sono adatti come unità di supporto alle estremità degli alberi. Con questo viene data una protezione da infortuni durante la rotazione dell'albero ed il cuscinetto è protetto da impurità ed umidità, identificati con suffisso "BK".

Grazie alla loro conformazione sono in grado di supportare ridotte forze assiali di guida.

Gli astucci a rullini completamente aperti o chiusi da entrambi i lati di solito corrono direttamente su alberi. Questi, tuttavia, devono essere progettati di conseguenza. Se ciò non è possibile, possono essere usati insieme agli anelli interni dei cuscinetti a rullini.

Gli astucci a rullini esistono anche a pieno riempimento di rullini. La maggior parte dei cuscinetti sono ad una corona : serie NK, NKI, NA.

Grazie all'astuccio esterno con sezione sottile e alla mancanza dell'anello interno, gli astucci a rullini hanno un ingombro radiale particolarmente ridotto. Essi presentano una capacità di carico molto elevata, sono adatti per elevate velocità di rotazione ed hanno un montaggio molto semplice. Rinunciando agli spallamenti, agli anelli elastici e al bloccaggio assiale, è possibile eseguire il foro dell'alloggiamento in modo semplice ed economico.

Tutti i tipi degli astucci a rullini sono anche disponibili con guarnizioni a contatto integrate nell'anello esterno.

Gli astucci a rullini con un lato aperto con una sola guarnizione integrata (nel lato aperto), vengono identificati con il suffisso RSR, gli astucci a rullini con entrambi i lati aperti sono disponibili sia con una guarnizione su un lato, identificata con suffisso RSR, sia con due guarnizioni, identificate con suffisso 2RSR.

Il materiale utilizzato per le guarnizioni di contatto è la gomma sintetica nitrilica ( NBR) resistente all'usura. Questo materiale impedisce la contaminazione del prodotto da particelle estranee e di impurità.

Il materiale delle tenute è adatto ad operare a temperature d'esercizio da -30°C fino a +120°C .

Gli astucci a rullini dopo la produzione vengono riempiti con un grasso di alta qualità, a base di litio, che può operare a temperature d'esercizio da -30°C fino a +110°C.

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

Offriamo prodotti
su misura e certificati.

Come i cuscinetti a rullini anche gli astucci a rullini sono meno adatti a compensare disallineamenti.

Nonostante la geometria sia stata modificata, si raccomanda di evitare eventuali disallineamenti poiché anche piccoli disallineamenti possono generare un elevato rumore di funzionamento.

Inoltre si deve considerare che le rotelle a rullini che girano in presenza di disallineamenti sono soggetti a notevoli forze aggiuntive che ridurranno la loro durata di vita.

I cuscinetti a rullini, gabbie a rullini e gli astucci a rullini sono tutti dotati di gabbie in acciaio stampato, come standard.

Fanno eccezione i cuscinetti a rullini,gabbie a rulli e gli astucci a rullini di piccole dimensioni che sono dotati di gabbie in poliammide (TVP) come standard.

Il controllo delle dimensioni d’ingombro dei rullini e gabbie è possibile solo utilizzando dispositivi di misura calibrati funzionali come ad esempio i mandrini.

Gli astucci a rullini per operare in modo corretto richiedono un certo carico minimo.

Per evitare un eccessivo attrito radente, Per ITS Italia il carico minimo deve essere del 2% del coefficiente di carico dinamico.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Compila il form
e sarai ricontattato!